Municipium
                        
                Descrizione
La Protezione Civile a Casapesenna è un servizio essenziale che si occupa di prevenire e gestire le emergenze e i disastri naturali. Il servizio è composto da volontari e professionisti che lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per garantire la sicurezza della comunità.
                        Municipium
                        
                Servizi presenti nel luogo
Compiti e funzioni della Protezione Civile a Casapesenna
- Prevenzione: La Protezione Civile di Casapesenna svolge attività di prevenzione per ridurre il rischio di disastri naturali e incidenti. Queste attività includono la mappatura delle zone a rischio, la pianificazione di emergenza e la formazione dei cittadini.
- Intervento: In caso di emergenza, la Protezione Civile di Casapesenna interviene per soccorrere i cittadini, evacuare le aree a rischio e provvedere ai bisogni primari della popolazione.
- Recupero: Dopo un disastro, la Protezione Civile di Casapesenna si occupa del recupero delle aree colpite e della ricostruzione delle infrastrutture danneggiate.
                        Municipium
                        
                Modalità d'accesso
La sede della Protezione Civile di Casapesenna in Traversa XIII Corso Europa 10 è facilmente accessibile a tutti, vista la sua posizione fronte strada.
                        Municipium
                        
                Indirizzo
                           Traversa XIII Corso Europa, 10, 81030 Casapesenna CE Italia
                            
                            
    
    
    
    
    
        
            
                
            
        
        
        
    
    
    
    
    
    
                        
                            
                                                        
                        Municipium
                        
                Orario per il pubblico
Sempre aperto
                        
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2024, 22:04
 
            